CHIEDI DI ESSERE RICHIAMATO

Vuoi essere richiamato?
Completa il form e uno dei nostri consulenti ti ricontatterà al più presto..

IL NOSTRO TEAM

I PROFESSIONISTI

Filippo Micheloni

Dottore Commercialista - Revisore Legale
 fabio@studiosigea.it

Luciano Iardella

Dottore Commercialista - Revisore Legale
 luciano@studiosigea.it

LA SEGRETERIA

Cristina Maggiani

Segreteria e addetta al front office
 amministrazione5@studiosigea.it

CONTABILITÀ,  ASSISTENZA ALLE AZIENDE

Dott.ssa Tiziana Luciani

Contabilità e Assistenza alle Imprese

segreteria@studiosigea.it

Donatella Stefanelli

Contabilità e Assistenza alle Imprese
 amministrazione4@studiosigea.it

Debora Frigelli

Contabilità e Assistenza alle Imprese
 amministrazione1@studiosigea.it

Roberta Grassi

Contabilità e Assistenza alle Imprese
 amministrazione2@studiosigea.it

Simone Iardella

Contabilità e Assistenza alle Imprese
 amministrazione3@studiosigea.it

FOCUS DEL GIORNO

25/01/2025
Capitale circolante netto (Ccn) quale termometro delle condizioni dell'impresa. Il Ccn positivo genera risorse finanziarie e quindi è indice di buona salute. Al contrario, un Ccn negativo potrebbe essere il sintomo di dinamiche reddituali negative e comunque richiederebbe una copertura finan ...
24/01/2025
Mini-Ires limitata al solo 2025 per le imprese che investono e assumono sul territorio. Sono 11 miliardi di euro i nuovi investimenti attesi nel biennio 2025-2026 e 109 mila nuove assunzioni: questa è la stima del Governo relativa al ritorno della norma sull'Ires premiale inserita nella Legg ...

APPROFONDIMENTI SETTIMANALI

27/01/2025
Iva, imposta di registro e consulenze a carico delle imprese potranno essere finanziate con i Fondi Ue. L'elenco delle spese agevolabili con il ricorso ai fondi comunitari comprende anche la locazione finanziaria per quanto riguarda sia il locatore che il locatario. È quanto prevede il decre ...
27/01/2025
Le piccole e medie imprese che integrano l'Intelligenza artificiale nei loro processi registreranno un aumento dei ricavi annui tra il 10% e il 20% entro i prossimi 5 anni. Pertanto, il Pil italiano entro il 2030 potrà crescere del 12%, con un contributo significativo derivante proprio dalle ...
Powered by Passepartout